Proprietà industriale brevetti e marchi Camera di Commercio Cagliari Oristano

· 4 min read
Proprietà industriale brevetti e marchi Camera di Commercio Cagliari Oristano

Content

Per tradurre accuratamente i documenti legali è indispensabile rivolgersi a un traduttore legale  certificato. L’ Apostille è una certificazione cartacea riconosciuta da tutti i Paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aia del 1961, che concerne l’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri. Nei Paesi che hanno sottoscritto tale documento, la legalizzazione di documenti rilasciati da autorità straniere è sostituita dall’ apposizione di una timbratura, l’Apostille. Viene apposta dall’ufficio della Procura della Repubblica e serve a dare valore legale al documento e a completare la prassi di legalizzazione. Inoltre, è necessario comprendere in quali casi la traduzione può essere effettuata in autonomia dal contribuente e quando, invece, si renda obbligatoria la produzione di una traduzione giurata. In caso di controversie legali o contenziosi sui brevetti, è necessario fornire traduzioni precise dei documenti brevettuali.

• Traduzioni Certificate ISO in 12 ore

Nell’ordinamento italiano, i diversi documenti da asseverare devono essere accompagnati da marche da bollo da 16 euro per certificarne la validità. Una volta che la traduzione è stata giurata, viene inserita nel registro delle perizie asseverate, diventando a tutti gli effetti una traduzione ufficiale. Naturalmente, il traduttore che ha effettuato l’asseverazione si assume ogni responsabilità per eventuali fraintendimenti ed errori di traduzione. Quando si parla di traduzione legalizzata, si tende erroneamente a pensare che questo concetto abbracci senza distinzione tutte le traduzioni di documenti legali, a prescindere dall’uso e dalla destinazione del documento. Il commercio su scala internazionale richiede delle dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione, vale a dire moduli contenenti dati sui prodotti che vengono spediti e sul loro valore.

  • Per garantire un servizio eccellente e la massima precisione, la traduzione verrà poi controllata una seconda volta da un secondo traduttore.
  • L'Ufficio europeo dei brevetti (EPO, European Patent Office) ha collaborato con Google per creare un servizio di traduzione automatica per i documenti relativi ai brevetti. https://output.jsbin.com/neguwobame/
  • L’apposizione dell’Apostille è una comune pratica tramite cui viene controllata e certificata la validità dell’asseverazione di una traduzione in modo che il suo valore legale sia riconosciuto anche all’estero.
  • Entro un mese dal deposito occorre provvedere al pagamento della tassa di deposito di € 210,00 e della tassa di ricerca di € 1300,00.
  • Per “liberarti” delle restrizioni subacquee imposte dall’età, a 15 anni puoi aggiornare il tuo brevetto.

Traduzioni brevettuali

Quanto rapidamente potete tradurre brevetti e altra documentazione legale?

Una volta legalizzato il testo di partenza, il traduttore potrà poi iniziare a lavorare sulla traduzione e procedere alla sua legalizzazione una volta terminata. Fondata nel 1872 a Torino, allora sede del primo Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, la Jacobacci & Partners è oggi una delle principali realtà europee nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale. Questo è fondamentale per i brevetti destinati a un contesto globale, dove la documentazione deve essere valida in diversi Paesi. Questo è particolarmente importante in caso di contenziosi o controversie legali dove la traduzione deve essere incontestabile sotto l’aspetto legale. Quando si parla di traduzioni brevettuali è fondamentale affidarsi a un traduttore certificato e giurato per diversi motivi. La traduzione asseverata è la resa in più lingue di un documento legale con l’obiettivo di mantenerne la valenza giuridica indipendentemente dal territorio in cui tale documento sarà registrato. Questa traduzione permette di conservare il medesimo valore legale del documento originale. Poiché termini e contenuti dei documenti legali devono trovare una corretta trasposizione linguistica, che non sempre è scontata, questo lavoro risulta essere complesso e delicato. Ci impegniamo ad offrirvi servizi di traduzione senza precedenti studiati esplicitamente per l’intricato settore legale e dei brevetti. Il nostro team di linguisti è formato da specialisti che sono esperti per quanto riguarda le sfumature della terminologia legale, garantendo un’accuratezza meticolosa  durante il processo di traduzione, elemento cruciale per quanto riguarda la documentazione legale e il deposito di brevetti. Grazie alla nostra comprovata esperienza ventennale in questo campo, vi offriamo una vasta ricchezza di esperienza e la comprensione delle complessità legali in diversi ordinamenti giuridici. Una volta tradotto e asseverato il documento, il traduttore o il richiedente stesso, può consegnare il documento presso l’ufficio territoriale della Procura per l’apposizione dell’Apostille. L’apposizione dell’Apostille è una comune pratica tramite cui viene controllata e certificata la validità dell’asseverazione di una traduzione in modo che il suo valore legale sia riconosciuto anche all’estero. Come accade con l’assunzione di un traduttore professionista, se scegli questa opzione, anche i costi varieranno; puoi aspettarti di spendere pochi soldi per un algoritmo di traduzione automatica decente e i risultati sono ottimi ma non perfetti. Probabilmente suona un po' simile alla traduzione automatica, quindi può creare un po' di confusione. Come abbiamo detto prima, i traduttori automatici sono software che trasformano qualsiasi lingua in un'altra senza intervento umano, ma la traduzione assistita da computer è quando un essere umano esegue la traduzione utilizzando un software specializzato. Uno di questi è il denaro, poiché è l'opzione più costosa e il costo sarà più alto in base all'esperienza del traduttore. Naturalmente potete ottenere una licenza dietro pagamento e i licenziatari avranno i diritti sul prodotto specificato dalla licenza che consentiranno di avviare un’impresa e commercializzare il prodotto. In questo articolo capiremo cos’è un brevetto, in cosa consiste la procedura per farne richiesta, quali documenti sono necessari e quali sono i costi da sostenere.  https://harder-forrest.thoughtlanes.net/come-tradurre-norme-e-regolamenti-in-maniera-efficace Ad esempio, una buona combinazione possibile è quella di iniziare a utilizzare l'opzione di traduzione automatica, quindi chiedere a una persona di rivedere e correggere il risultato secondo necessità. Questa è la soluzione ormai utilizzata nella maggior parte delle grandi aziende, poiché è più veloce ed economica. Traduzione di documenti societari, come atti costitutivi, statuti e accordi tra azionisti. Traduzione di materiale per il contenzioso, tra cui deposizioni, relazioni di esperti e documenti del tribunale. Non esitare a contattarci per un preventivo gratuito o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Non è considerato straniero un documento redatto da consolati o ambasciate italiane all’estero.